Archivio per Categoria Partecipazione

Doppia preferenza con alternanza di genere: rifiutata da Giunta e maggioranza proposta di modifica legge elettorale

“La Giunta Fedriga e la sua maggioranza hanno rifiutato di approvare una modifica della legge elettorale che avrebbe permesso di aumentare significativamente la presenza di donne tra gli eletti al Consiglio Regionale FVG, come è avvenuto in quasi tutte le Regioni italiane: la doppia preferenza con alternanza di genere” queste le dichiarazioni del Consigliere Regionale di Open Sinistra FVG Furio Honsell.
“Nella nostra società così segnata da una misoginia di fondo che non garantisce pari opportunità alle donne, questa proposta, anche se imperfetta, è la migliore possibile per incominciare a ristabilire una giustizia nella rappresentanza. Rilevo con dispiacere – conclude Honsell – che molti interventi della maggioranza sono stati infarciti di pregiudizi e luoghi comuni pericolosi sulla condizione femminile. Questi e la bocciatura della legge stanno a dimostrare che nella nostra regione è ancora lungo il percorso che iniziò con il voto alle donne durante la Resistenza.”

Proposta di legge iniziativa popolare contro propaganda fascista e nazista: appello all’adesione

Aderisco con convinzione alla raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”, promossa da un comitato presieduto dal sindaco di Stazzema, Maurizio Verona. Questa proposta ha il merito di richiamare l’attenzione su gravi e pericolose situazioni che negli ultimi tempi stanno sempre più riemergendo sia nei luoghi tradizionali delle istituzioni – basti pensare al gravissimo atto di intimidazione razzista e fascista che il Consiglio Regionale di Trieste ha dovuto affrontare ad agosto – sia nei social network o messe in atto attraverso i nuovi strumenti di comunicazione.
La mia adesione, a nome di Open FVG, è conseguente ai nostri comuni valori antifascisti e antirazzisti e alla storia di tanti uomini e donne che da sempre lottano contro gli aberranti fenomeni del fascismo e del nazismo: firmare a sostegno di tale proposta di legge è segno di partecipazione civile e di scelta antifascista.
Per firmare presso il Comune di Udine è necessario telefonare e prendere un appuntamento:
– presso la Segreteria Generale, via Lionello n. 1, primo piano, al n. tel. 0432 1272635 (solo al mattino 8.45 – 12.15) oppure al n. tel. 0432. 1272628 (mattino e pomeriggio – 8.45 – 12.15 e 15.15 – 16.45)
– presso l’Ufficio Elettorale, via B.O. da Pordenone n. 1 piano 1° stanza 16, al n. 0432 1272618.
Per maggiori info: anagrafeantifascista.it

Su esame V Commissione della Pdl Honsell su partecipazione democratica nel processo legislativo

Questa mattina la V Commissione del Consiglio Regionale si è riunita per discutere la proposta di legge 59 avanzata da Furio Honsell a nome di Open – Sinistra FVG ancora nel settembre dello scorso anno e volta a disciplinare in modo innovativo l’inclusione e la partecipazione democratica e regolamentare le modalità di rappresentanza degli interessi. E’ stata una seduta di grande importanza perché si sono registrate significative convergenze trasversali sulla rilevanza del tema proposto da Honsell e sull’urgenza di affrontare in modo fattivo la crisi della rappresentanza democratica e del ruolo dei cosiddetti “corpi intermedi”, anche alla luce delle accresciute competenze legislative della Regione e del drastico taglio alla rappresentanza parlamentare introdotto recentemente.
La discussione si è orientata su aspetti di dettaglio in relazione alla normativa proposta, che presenta due innovazioni importanti: la possibilità per i cittadini di costituire “Comitati di Partecipazione Legislativa” che prevedono forme innovative di dialogo e proposta nei confronti del Consiglio Regionale e l’istituzione del registro dei rappresentanti degli interessi, necessario per dare visibilità e sistematizzazione alle modalità di rappresentanza da parte di gruppi organizzati, favorendo così una maggiore trasparenza nei processi legislativi.
Le obiezioni al testo non sono state relative alle finalità o all’importanza, ma solo su aspetti marginali delle soluzioni proposte e per giungere a un progetto di legge condiviso Honsell ha accolto la proposta del Presidente della Commissione volta a creare un gruppo di lavoro trasversale per giungere ad una proposta che possa incontrare un ampio sostegno da parte dell’Assemblea.
Nuovamente quindi, come già accaduto sul tema della solitudine, una proposta di legge avanzata da Open – Sinistra FVG si dimostra aggregante e puntuale e questo conferma come sia possibile ottenere risultati significativi se si riesce ad uscire da una logica di posizioni preconcette in favore della ricerca di convergenze concrete su temi specifici.