Archivio per Categoria Comunicati stampa

Sul referendum abrogativo della parte proporzionale del sistema elettorale

La maggioranza – su impulso pressante della Lega e del presidente Fedriga – ha deciso di imporre all’ordine del giorno l’adesione del nostro Consiglio Regionale FVG al referendum abrogativo della parte proporzionale del sistema elettorale.

“Pontida chiama, piazza Oberdan risponde”, potremmo dire. Senza un dibattito, senza una riflessione sull’impatto che una così radicale modifica della rappresentanza avrà sul territorio regionale, considerando anche la riduzione del numero dei parlamentari parimenti decisa senza un dialogo con le regioni e una riflessione sulle conseguenze per la qualità della democrazia di una così drastica compressione delle possibilità di accesso agli istituti di rappresentanza, che colpisce in particolare le regioni più piccole come la nostra.

La “regola delle regole” della democrazia non può essere adottata a colpi di referendum e senza una riflessione seria del suo impatto sul sistema. Scegliere tra “maggioritario” e “proporzionale” senza capire esattamente quale sia il modello di riferimento ultimo e come andrà a inserirsi nei più generali equilibri costituzionali è assurdo. Esistono democrazia proporzionali, come la Germania o la Spagna e democrazie maggioritarie come la Francia o il Regno Unito e la differenza tra i modelli è spesso data da un attento bilanciamento di fattori diversi, come la dimensione delle circoscrizioni, le modalità matematiche di riparto dei seggi, le soglie di sbarramento o la scelta tra turno unico e doppio turno.

Open Sinistra FVG non ha una posizione pregiudizialmente favorevole per un modello o per l’altro. Siamo a conoscenza di vizi e virtù di ciascuno di essi e non intendiamo essere comprimari in quello che sembra essere più un escamotage di marketing politico che una vero dibattito sulle radici della nostra democrazia. Per questa ragione non parteciperò al voto.

Foto: Giovanni Montenero

Sui contributi per le rette degli asili nido: esclusione e chiusura da Regione FVG

Se un servizio pubblico viene usato non sulla base di un effettivo bisogno ma con finalità di esclusione e chiusura come in questo caso, siamo di fronte a una meschinità estranea alla nostra regione. Che il Presidente della Regione “canti vittoria” – come espresso nel vergognoso comunicato stampa – per la riuscita delle sue politiche di esclusione è già molto grave, ma che questo avvenga con riferimento a bambini in età prescolare è scandaloso oltre ogni dire. Qualsiasi donna o uomo civile si sente umiliato dal titolo del comunicato stampa e dovrebbe chiedersi in quale società stiamo vivendo.

➡Puoi visualizzare il comunicato stampa pubblicato nel sito della Regione FVG: https://urly.it/32tr3

Qui sotto l’articolo pubblicato dal Messaggero Veneto:

Iran: urgente l’eliminazione del divieto per le donne di assistere partite di calcio

Vogliamo evidenziare la tragica vicenda di Sahar Khodayari, una ragazza iraniana che si è data la morte ieri per protestare contro la condanna detentiva subita per aver assistito ad una partita di calcio.

Pochi giorni fa ho condiviso la battaglia democratica di Taher Djafarizad, Presidente dell’Associazione Nedaday di Pordenone, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’eliminazione di questo antistorico e discriminante divieto e la tragica notizia di oggi può solo che confermarci in questo impegno.