Archivio per Categoria Considerazioni e riflessioni

Presentata IRI su indicatori e criticità sanità in FVG

“Abbiamo depositato un’interrogazione a risposta immediata da fornire nel prossimo Consiglio regionale riguardante i dati preoccupanti sullo stato della nostra Sanità emersi dalla valutazione dell’osservatorio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa”.
“Ci preoccupa in particolare vedere il FVG maglia nera tra le regioni valutate per quanto riguarda l’invecchiamento delle attrezzature. È molto difficile essere attrattivi nei confronti dei professionisti se il contesto è obsolescente. È forse questa la ragione per la quale, come dichiara sempre l’Assessore Riccardi, manca personale e ci sono autolicenziamenti?”: questa una delle questioni che pone all’interno della sua interrogazione il Consigliere regionale di Open Sinistra FVG Furio Honsell.
“Preoccupa anche il fatto che il FVG abbia tra i valori più alti per quanto riguarda le amputazioni di pazienti diabetici. Un decorso così invasivo della patologia – continua Honsell – indica che la gestione delle cronicità potrebbe essere significativamente migliorata se fossero fatte scelte strategiche diverse”.
“Abbiamo fatto questa interrogazione perché questi dati sono stati liquidati troppo frettolosamente da Riccardi, che, invece di affrontarli, ieri ha organizzato un Convegno dai toni fortemente celebrativi della Sanità regionale. Il problema non sta assolutamente negli operatori ma nelle scelte dei dirigenti e nelle scelte politiche.
I dati del “Bersaglio” di Pisa – conclude l’esponente di Open Sinistra FVG – devono avere delle risposte pronte al di là dei comunicati”.

Suicidio assistito e coraggio civile di Federico Carboni

“Esprimiamo tutta la nostra ammirazione per il coraggio civile di Federico Carboni e la vicinanza ai familiari e amici che hanno compreso il suo impegno per l’autodeterminazione, per porre fine ad una sofferenza che non riteneva più dignitosa. Un ringraziamento va a tutti coloro, e in primo luogo l’Associazione Luca Coscioni, che hanno permesso a “Mario” di compiere oggi un gesto che è una lezione di civiltà. A noi il dovere di rendere questo gesto eroico un diritto esigibile a tutti”: così si è espresso Furio Honsell di Open Sinistra FVG.

Uno dei primi casi di e-book in Friulano: la Divine Comedie. Problematiche di editoria digitale

Lunedì 13 giugno, alle ore 17.30, si terrà in Sala Pasolini c/o sede Regione FVG di Udine (Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 31) l’incontro dal titolo “Uno dei primi casi di e-book in Friulano: la Divine Comedie. Problematiche di editoria digitale”. In quest’occasione verrà presentato l’omologo volume in e-book edito dalla KAPPA VU edizioni.

All’incontro interverranno: Aurelio Venuti (traduttore del volume), Furio Honsell (consigliere regionale di Open Sinistra FVG), Donato Toffoli (componente del Comitât Tecnic Sientific di ARLeF), Lorenzo Fabbro (vice-presidente Cooperativa Informazione Friulana) e Chiara Tadiello (graphic designer).

L’ebook in Friulano del volume della Divina Commedia è uno strumento multimediale innovativo, unico nel suo genere, che riesce a coniugare la forza artistica ed espressiva del più grande classico della letteratura italiana e della sua traduzione in lingua friulana con le possibilità di fruizione moderne, per un approccio innovativo e coinvolgente sia al testo originale che alla ricchezza del friulano.
L’incontro è organizzato dal Gruppo consiliare Misto – componente Open Sinistra FVG, in collaborazione con Kappa Vu. Si ricorda che i posti in sala sono limitati nel rispetto delle normative anti covid-19 e si raccomanda l’utilizzo della mascherina FFP2 in sala.

Sull’esame della mozione di censura nei confronti dell’Ass. Riccardi

“Come Open Sinistra FVG abbiamo convintamente votato a favore della mozione di censura nei confronti dell’operato all’Assessore Riccardi”. Si esprime così il consigliere regionale Furio Honsell che definisce la mozione “doverosa a fronte delle richieste dei cittadini e dei comitati che chiedono la sostituzione dell’Assessore”.
“La gestione politica della #sanità in regione – continua il Consigliere regionale – ha decimato e non ha valorizzato il personale del sistema sanitario pubblico. Il problema delle liste di attesa che si allungano vertiginosamente mentre i reparti si chiudono e si depotenzia la rete degli ospedali è inaccettabile. È una gestione opaca che ha precipitosamente fatto approvare atti aziendali complessi, bocciati dai propri stessi uffici, senza che ci sia stata ampia informazione”.
L’esponente di Open Sinistra FVG conclude: “spiace che la maggioranza abbia scelto di difendere a spada tratta l’Assessore, che non è nemmeno intervenuto in aula, senza guardare realmente ai contenuti della mozione che riflettono semplicemente le preoccupazioni e le richieste dei cittadini”.