Archivio per Categoria Considerazioni e riflessioni

Il futuro nel settore culturale ed artistico: incontro elettorale a Udine, 23/03

Giovedì 23 marzo alle 18.30, presso il Caffè Caucigh di Udine in Via Gemona n. 36, i candidati alle elezioni regionali per Open Sinistra FVG nella circoscrizione di Udine Furio Honsell e Andreina Baruffini Gardini insieme ad autorevoli esponenti del mondo musicale, artistico e culturale, incontreranno elettori ed elettrici per approfondire il tema dell’importanza di un’adeguata promozione dei settori culturali ed artistici e di un valido sostegno regionale alle iniziative delle persone che fanno arte e cultura in FVG.

Una sanità pubblica per tutte e per tutti: incontro elettorale a Trieste, 22/03

Mercoledì 22 marzo alle 20.30, presso il Bar Knulp a Trieste, i candidati di Open Sinistra FVG a sostegno di Massimo Moretuzzo Presidente alle Elezioni Regionali discuteranno di Sanità.
Il Prof. Furio Honsell, protagonista in Consiglio Regionale della difesa della Sanità Pubblica, ed il Dott. Marino Andolina, già Direttore del Dipartimento Trapianti del Burlo Garofalo, tratteranno i seguenti temi: il rischio di declassamento del Burlo in seguito al suo trasferimento a Cattinara, il danno ambientale conseguente al taglio indiscriminato degli alberi della pineta, il progressivo ridimensionamento del Servizio Pubblico in favore dei privati e le assurde problematiche delle liste d’attesa.

Sul voto contrario centrodestra a regolamento europeo per riconoscimento figli coppie omossessuali

“Ancora una volta il governo di destra si dimostra omofobo. Ma, nel voto contrario al regolamento europeo per il riconoscimento di figli di coppie omosessuali, si dimostra anche insensibile ai diritti dei bambini. Sono loro infatti i primi ad essere danneggiati. Ancora una volta nella volontà di negare i diritti civili come quello della libertà dell’orientamento sessuale si finisce per colpire tutti. Dimostrando che i diritti o sono di tutti oppure non sono. Inoltre i discorsi sulla contrarietà alla maternità surrogata, su cui elabora questa destra, dimostrano tutta l’ipocrisia di una società patriarcale e maschilista. È giusto contrastare qualsiasi forma di sfruttamento, ma la legislazione di tanti paesi nel mondo, dimostra come ciò si possa ottenere senza violare l’autodeterminazione delle donne e quindi senza esercitate il controllo maschile del corpo femminile. Questa nostra destra nazionale, che pure nel nome non riconosce sorelle, ma solo fratelli, è oscurantista quanto i regimi teocratici quando si viene a ragionare di autodeterminazione”: così si è espresso Furio Honsell, Consigliere Regionale di Open Sinistra FVG, candidato capolista nelle circoscrizioni di Udine, Pordenone e Trieste nella stessa lista a sostegno di Massimo Moretuzzo Presidente per le prossime prossime elezioni regionali.

Presentazione della rendicontazione legislativa e consiliare Honsell a Trieste

A pochi giorni dalla fine della XII legislatura, il Consigliere Furio Honsell presenta il rendiconto dell’attività svolta in Consiglio Regionale FVG, in termini di proposte di legge, mozioni e interrogazioni presentate. Sabato 25 marzo, alle ore 15.00, presso il Bar Knulp in Via della Madonna del mare 7/a a Trieste verrà presentato un documento che vuole rappresentare il rendiconto analitico delle principali attività portate avanti dal Consigliere regionale del Gruppo consiliare Misto – componente Open Sinistra FVG Furio Honsell in Aula e nelle diverse Commissioni competenti.
In questa XII Legislatura che si va a chiudere il Consigliere Furio Honsell non solo ha svolto con costanza e determinazione i lavori consiliari seguendo, unico consigliere, tutte le Commissioni onorando così i principi politici che si era prefisso e che gli elettori gli avevano affidato, ma utilizzando tutti gli strumenti istituzionali previsti ha operato fattivamente presentando numerosi interventi, iniziative ed attività nell’esercizio di tutta la legislatura. Non è un caso infatti che il Consigliere Honsell guida la classifica dell’operatività con 419 atti, di cui oltre la metà sono ordini del giorno (226), seguono le interrogazioni (103) e le mozioni (71). Non solo quantità ma anche qualità nell’azione del consigliere regionale di Furio Honsell tanto che la stampa locale lo ha definito recordman d’aula.
Il numero dei documenti presentati e l’importanza delle materie trattate, confermano la centralità del Consiglio regionale del FVG come luogo privilegiato di rappresentanza dei cittadini, in quanto sede del dibattito politico sul futuro della regione, sulla sostenibilità dei progetti di sviluppo in termini ambientali, sociali ed economici.
Un ruolo di rappresentanza che va preservato nella memoria degli atti ma anche nella piena assunzione di responsabilità di quanto svolto.