Archivio per Categoria Considerazioni e riflessioni

Presentazione lista Open Sinistra FVG per circoscrizione di Udine ed evento su Digitalizzazione

Lunedì 20 marzo alle 17.30, presso la Libreria Friuli in Via dei Rizzani, 1/3 a Udine, saranno presentati i candidati e le candidate di Open Sinistra FVG nella circoscrizione di Udine per le elezioni regionali del 2 e 3 aprile a sostegno di Massimo Moretuzzo Presidente.

A seguire, alle 18.30, sempre alla Libreria Friuli, Furio Honsell e Andreina Baruffini Gardini, candidati consiglieri regionali, incontreranno elettori ed elettrici sul tema della digitalizzazione: ormai entrata anche nei servizi della Pubblica amministrazione e imprescindibile per rendere efficienti e semplici i processi, la digitalizzazione rischia di emarginare chi non ce la fa a stare al passo. È possibile costruire una Regione “smart” senza lasciare indietro nessuno?

Presentazione della rendicontazione legislativa e consiliare Honsell a Udine

A poche settimane dalla fine della XII legislatura, il Consigliere Furio Honsell presenta il rendiconto dell’attività svolta in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, in termini di proposte di legge, mozioni e interrogazioni presentate.
Il giorno 16 marzo alle ore 20.30 presso la Libreria Friuli Via dei Rizzani, 1/3 a Udine, verrà presentato un documento che vuole rappresentare il rendiconto analitico delle principali attività portate avanti dal Consigliere regionale del Gruppo consiliare Misto – Open Sinistra FVG Furio Honsell in Aula e nelle diverse Commissioni consiliari.
Attività che spesso si è tradotta anche in comunicazione pubblica attraverso i media.
Il numero dei documenti presentati e l’importanza delle materie trattate, confermano la centralità del Consiglio regionale del FVG come luogo privilegiato di rappresentanza dei cittadini, in quanto sede del dibattito politico sul futuro della regione, sulla sostenibilità dei progetti di sviluppo in termini ambientali, sociali ed economici. Un ruolo di rappresentanza che va preservato nella memoria degli atti ma anche nella piena assunzione di responsabilità di quanto svolto.
Mantenere la memoria di quanto è stato fatto e condividerla è essenziale, soprattutto in una situazione difficile come quella che stiamo attraversando e che ha bisogno di istituzioni credibili. Per queste ragioni si è ritenuto fondamentale produrre un rendiconto dell’attività consiliare realizzata pur nel ruolo di opposizione, ma mai sterile ed invece costruttiva: un’attività che non si è mai sottratta al confronto. Gli atti prodotti parlano di questo.

Solidarietà alla Dott.ssa Andriani: va garantita la sicurezza e l’idoneità dei locali

“Esprimo tutta la solidarietà alla Dott.ssa Adelaide Andriani per la brutale aggressione subita mentre svolgeva il servizio di guardia medica a Udine, mentre offriva con generosità un servizio indispensabile alla nostra comunità. È un episodio gravissimo che non deve ripetersi. Ancora una volta chiediamo all’Assessore Riccardi, come abbiamo fatto in tutti questo cinque anni, di non trascurare l’importante servizio di continuità assistenziale. Va garantita la sicurezza e l’idoneità dei locali. È necessario che ci siano almeno due persone presenti in ogni momento e che siano assicurate misure per gestire le emergenze. La sanità territoriale è fondamentale ed è fondamentale garantire in primo luogo gli operatori”: così si è espresso Furio Honsell consigliere regionale di Open Sinistra FVG.

Sul progetto di attività motoristiche nelle montagne del Friuli: presentata interrogazione Open Sinistra FVG

“Ieri ho depositato come Open Sinistra FVG un’interrogazione alla Giunta per conoscere tutti i dettagli e quali siano state le autorizzazioni ambientali fornite per il progetto di attività motoristica a scopo ricreativo che vedrà prossimamente la luce tra le località di Sauris, Forni di Sopra, Sappada e Ampezzo attraverso un circuito di 70 chilometri: un progetto che porta con sé serie preoccupazioni circa i possibili effetti negativi sulle nostre montagne, in quanto il passaggio delle motoslitte causerà inquinamento e i rumori emessi dagli stessi mezzi metteranno a dura prova la fauna selvatica presente nella zona”.
“È necessario compiere una riflessione seria sul tema della tutela dell’ambiente e del turismo: vogliamo un turismo che distrugge la fauna ed inquina le nostre montagne o vogliamo un turismo lento che tutela e preserva il territorio per le future generazioni? Non è andando avanti con progetti di cementificazione del territorio (come per la salita al Monte Lussari in vista del Giro d’Italia) o con progetti dal forte impatto come in questo caso che si porta avanti un’idea strategica per il futuro turistico della nostra regione”: così si è espresso Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra FVG.