Archivio per Categoria Diritti

Bocciata in Consiglio nostra mozione contro odio, violenza e discriminazione LGBTI+

“Oggi abbiamo vissuto un’altra pagina buia di questo Consiglio Regionale che non si è volutamente battere contro l’odio, la violenza e le discriminazioni nei confronti di persone LGBTI+”: queste le dichiarazioni del Consigliere regionale Furio Honsell di Open Sinistra FVG circa la bocciatura della mozione da lui presentata di condanna all’omofobia e alla transfobia purtroppo ancora presenti nel nostro paese, come lo dimostrano i recenti gravi atti di violenza contro una coppia gay a Padova e l’omicidio di una ragazza nel tentativo di punirla per la sua relazione con un transessuale in provincia di Napoli.
“Sono addolorato del fatto che la più alta istituzione nella nostra regione sia indifferente alle manifestazioni di violenza e di odio verso gay e transessuali. Lo sono tanto più che queste nostri cittadini da millenni hanno sofferto subendo il disprezzo l’odio e la violenza. Le istituzioni dovrebbero fare vivere con i loro atti la nostra Costituzione che nei primi articoli pone ad essi il dovere di rendere concrete le possibilità a tutti di realizzare appieno la propria personalità.”
“A questo dolore si aggiunge la delusione del fatto che ho provato a venire incontro alle richieste della maggioranza modificando il testo nella speranza potesse essere condiviso, purtroppo però i miei sforzi sono risultati vani ed il risultato è che il Consiglio Regionale ha perso un’occasione per condannare brutali atti di odio e schierarsi dalla parte delle persone maggiormente discriminate.”

Commissione VI: necessari maggiori investimenti nel diritto allo studio

Questa mattina in Commissione VI c’è stata l’audizione di una delegazione di studenti dell’Università di Trieste che a nome di tutti gli studenti delle nostre due Università e in particolare di coloro che vivono presso le case dello studente, hanno presentato uno studio approfondito delle problematiche che attraversano in questo periodo di emergenza epidemiologica.
Molte #famiglie sono state penalizzate economicamente dalla pandemia e quindi per molte di quelle meno abbienti risulta molto più oneroso far intraprendere o far proseguire un percorso di #studi universitari ai propri figli. Le loro richieste riguardano sia forme di abbattimento del costo degli affitti per gli studenti fuori sede sia l’istituzione di borse servizi per studenti che provengono da famiglie con ISEE bassi, ma non tali da poter usufruire dei sussidi attuali.
Purtroppo le loro richieste non hanno ricevuto particolare ascolto dalla maggioranza anche se a giorni verrà varato una manovra di quasi 100 milioni che vedrà molte risorse indirizzate, spesso anche a pioggia, quindi non secondo criteri di bisogno, a tante aziende e verso la proroga per i pericolosi contributi per la benzina agevolata.
Come Open-Sinistra FVG siamo molto preoccupati che molte famiglie meno abbienti possano rinunciare a iscrivere i loro figli all’università, basti il dato che le domande per borse di studio anche entro la soglia ISEE da parte di matricole sono diminuite di un terzo. Ma la formazione universitaria sarà sempre più necessaria nel mondo post pandemia.
La nostra regione dovrebbe investire molto di più sul diritto allo studio in senso lato, facendola diventare una regione innovativa che favorisce e facilita gli studi universitari ben al di là di ciò che deve essere assicurato per legge. Auspichiamo che ci sia maggiore ascolto a questi temi in sede di bilancio di previsione.

Su prolungamento ingiusta carcerazione Zaky: necessario serio impegno del Governo italiano per la liberazione

Nelle scorse ore è giunta la notizia del prolungamento dell’arbitraria e inaccettabile carcerazione al Cairo di Patrick Zaky, oramai in carcere da più di 8 mesi e i cui diritti sono continuamente negati. Dobbiamo ribadire ancora una volta con tutta la nostra voce la necessità di un serio impegno ed intervento in Egitto da parte del governo italiano e delle autorità europee.
Avendo appreso dei molti interessi commerciali italiani in Egitto, come quelli preoccupanti per altro legati alla vendita di armamenti, si suppone che la voce dell’Italia possa essere sufficientemente autorevole. L’imperativo è categorico: liberare subito Patrick Zaky da questo brutto incubo, che alimenta grandi preoccupazioni anche per la sua famiglia e i suoi amici, così come compiere un appello per Verità e Giustizia come più volte chiesto dalla Famiglia Regeni per conoscere le vere cause e le responsabilità per la morte del loro figlio Giulio.

Presidio sindacati a Trieste per una sanità regionale del futuro

“La situazione critica della Sanità in Regione FVG necessita di un dialogo costante con i lavoratori e i loro rappresentanti sindacali. Molte delle criticità della fase emergenziale del Covid e ancora di più degli strascichi post emergenziali sono dovute a gravi problemi anteriori all’emergenza che non possono più essere elusi. Non si può pensare di gestire questa difficoltà in modo opaco potenziando l’intervento del privato. La più grande conquista civile in Regione è proprio un sistema sanitario universalistico pubblico. Questo è un principio da difendere.”

“Per questi motivi oggi come Open FVG abbiamo partecipato alla manifestazione indetta dai sindacati confederali CGILCISL e UIL sulla sanità. Quanto è stato portato all’attenzione sia da parte dei rappresentanti dei lavoratori che dei pensionati richiede un intervento importante serio e immediato da parte della Giunta Regionale”: così si sono espressi Furio Honsell, Consigliere Regionale di Open Sinistra FVG, che ha partecipato insieme a Giulio Lauri e Sabrina Morena alla manifestazione.