Archivio per Categoria Futuro

Piano Immigrazione 2019: bocciata richiesta audizione Prefetti

Oggi in Commissione è stata discussa la proposta della Giunta Fedriga e dell’Assessore Roberti del Piano Immigrazione 2019. Il piano è un documento misero che non tratta minimamente il problema della gestione e inclusione delle persone richiedenti asilo o ricorrenti. Si limita a confermare le risorse ai Comuni per l’accoglienza dei Minori Stranieri non accompagnati e poco altro.
L’Assessore non ha affrontato le prospettive né ha fornito dati specifici sull’attività svolta quest’anno. Si è invece più volte lasciato andare a interventi di carattere elettorale. Ma non ha saputo dire né quanti fossero stati i rintracci né i rimpatri. È stata bocciata la richiesta fatta da Furio Honsell (Open Sinistra FVG) di un’audizione dei Prefetti per conoscere il loro punto di vista dopo un anno di blocco di interventi regionali a favore dell’accoglienza diffusa. I prefetti meno di un anno fa avevano invece auspicato che questa fosse sostenuta anche dalla Regione perché reputata la più efficace.
Honsell ha bocciato il piano non ritenendolo adeguato alle criticità, e ha colto l’occasione per sottolineare la gravità dell’introduzione delle quote nella gestione delle materne nell’area di Monfalcone.

Appuntamenti sul territorio del 24 maggio

Venerdì 24 maggio

Ore 18, Mestre (VE), Piazza Ferretto – Incontro pubblico con Pierluigi Bersani. Saranno presenti Furio Honsell e Maria Cecilia Guerra, candidati nella lista PD/PSE per le elezioni europee.
Ore 21, Venezia (VE), Sestiere Dorsoduro 3132 – 30123 (Fondamenta Alberti) Circolo PD A. Vivian Partigiano – Incontro pubblico con Furio Honsell e Francesca Puglisi, candidati nella lista PD per le elezioni europee.

Appuntamenti sul territorio del 20 maggio

Ore 11, Tolmezzo (UD), banchetto in Piazza XX settembre sotto il portico, a fianco dell’edicola – Furio Honsell incontra i cittadini.
Ore 17, Terzo d’Aquileia (UD), Piazza Europa – incontro pubblico con Furio Honsell.
Ore 18.30, Turriaco (GO), Piazza della Libertà – confronto tra candidati alle elezioni europee.

Honsell e Kyenge spingono per una Ue di diritti e accoglienza

Salute pubblica, alta formazione e ricerca, mutamenti climatici. Parte da qui la corsa di Furio Honsell, l’ex sindaco di Udine e attualmente consigliere regionale (Open-Sinistra Fvg), alle prossime elezioni europee alle quali il già rettore dell’ateneo friulano si presenterà come candidato indipendente nella lista del Pd. Ieri a sostenere la sua candidatura l’ex ministro Cécile Kyenge, altro nome dem, che punterà su un’Europa dei diritti e più accogliente. Al Caffè Caucigh, Honsell ha presentato il programma a partire dai principali punti sui quali è fondamentale impegnarsi. «Il problema non è l’Ue, ma i singoli stati nazione che non hanno mai ceduto la propria sovranità – sono state le parole di Honsell -: penso sia fondamentale dare una risposta unitaria come Europa, che va difesa, come unica speranza per il futuro. Il potere degli Stati non si può smontare – aggiunge -, ma se ci sono parlamentari europei che credono nel federalismo questa è la strada».«Unità nelle differenze, contro un’Europa dei muri, è il patrimonio da difendere per raggiungere l’obiettivo degli Stati Uniti d’Europa» ha aggiunto Honsell. Concetto sposato da Cécile Kyenge, che ha aggiunto: «Le politiche migratorie europee sono state fallimentari: bisogna rafforzare la cultura della solidarietà e dell’integrazione. L’Italia ha proposto “mare nostrum”, ma i governi non hanno fatto la loro parte e in mare ci sono andate le ong