Archivio per Categoria Salute

Sul sovraccarico dei reparti di medicina nell’ospedale di Udine

“L’allarme lanciato dal segretario della RSU dell’Azienda ASUFC è molto preoccupante. Indica ancora una volta, come la più grande azienda sanitaria della regione sia gestita senza nessuna programmazione e pianificazione, ma venga travolta ogni volta dagli eventi, trasformando in emergenza ogni problema. Che la pianificazione delle ferie possa richiedere qualche modifica organizzativa è plausibile, ma che si debba ricorrere al sovraffollamento delle stanze è pericolosissimo. Siamo ancora in una situazione di pandemia e il rischio di contagio è altissimo, anche se gli occupanti al momento risultassero sani. Una delle richieste che avevamo fatto più volte, come Open Sinistra FVG, all’Assessore, da quando è scoppiata la tremenda infezione da Covid-19 è stata quella di organizzare tutte le attività in stanze con un singolo occupante.
Stiamo operando per opporci alle classi sovraffollate nelle scuole, le cosiddette “classi pollaio”. Non possiamo accettare lo stesso fenomeno nelle strutture sanitarie!
Auspichiamo che la direzione di ASUFC possa finalmente rendersi conto che gestire una grande azienda richiede una “grande” strategia e non si può vivere alla giornata” ha dichiarato il consigliere regionale Furio Honsell.
Qui sotto l’articolo di ieri de “Il Gazzettino”:

Eutanasia: sostegno a Referendum popolare

“Dai tempi della grande battaglia civile ispirata da Beppino Englaro che ha portato alla Legge 219 del 2017 sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento abbiamo sempre sostenuto che fosse indispensabile una presa di posizione forte sul tema del fine vita. Per questi motivi appoggiamo chi come l’Associazione Luca Coscioni e la Consulta di Bioetica Onlus, di cui sono socio, che sostengono l’etica della morte volontaria. Troppi sono stati gli esempi tragici nei quali cittadini sono rimasti soli nell’affrontare il momento più tremendo della loro vita e hanno dovuto ricorrere all’espatrio per avere il diritto all’eutanasia. Per questi motivi ci adopereremo per la raccolta di firme per il Referendum popolare per l’eutanasia”: così si è espresso Furio Honsell di Open Sinistra FVG.

Campagna d’odio nei social: solidarietà a Peratoner e Fregonese

“Esprimo tutta la solidarietà ai dott. Peratoner e Fregonese che con responsabilità civile hanno preso posizione contro chi propaganda sfiducia nel sistema sanitario e sulle vaccinazioni. La campagna d’odio di cui sono adesso oggetto per il coraggio dimostrato nel denunciare chi assume posizioni ingiustificate di riluttanza alla vaccinazione, è inaccettabile. Ci si deve vaccinare non solamente per proteggere se stessi ma soprattutto per proteggere gli altri e ridurre le infezioni che favoriscono le varianti”: così si è espresso Furio Honsell di Open Sinistra FVG. “La campagna d’odio nei confronti di Peratoner e Fregonese è molto pericolosa, e tutti i medici dovrebbero sentirsi chiamati a condannarla.

È inaccettabile!

“È uno scandalo che compaia oggi sui giornali la dichiarazione da parte del direttore dell’Azienda di Coordinamento Regionale, Tonutti, che il Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione della più grande azienda sanitaria in regione, ovvero quella del Friuli Centrale, il dott. De Monte non sia ancora vaccinato “perché aspetta un altro vaccino”!!!! Mi sembra una gravissima mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini e delle tantissime vittime di questa pandemia in regione! Ma i sanitari sono stati i primi a potersi vaccinare ancora lo scorso gennaio! La comunità scientifica nazionale e mondiale raccomanda a tutti di vaccinarsi per salvare vite umane, fare una dichiarazione come quella del dott. Tonutti è molto grave. Perché qualche medico attende un altro vaccino? Cosa non hanno quelli attuali? Cosa dovrebbero avere gli altri? Chiedo al Presidente Fedriga e all’Assessore Riccardi di rendere conto di tali dichiarazioni pubbliche! Se ci sono delle ragioni precise queste vanno date. Pronunciare una frase come questa con tanta leggerezza è pericolosissimo da parte di un loro strettissimo collaboratore apicale, in un momento nel quale abbiamo una percentuale alta di personale sanitario che pur potendolo non vuole vaccinarsi, come è stato dichiarato in Consiglio da Riccardi. Frasi come queste non possono che alimentare oscurantismo antiscientifico che provocherà nuove sofferenze inutili. Non dovremmo sentirle proprio da chi ha in mano la sanità. Ricordo che in questa regione ci sono state persone che pur fragili non sono state vaccinate e sono state rimandate indietro perché giudicate non abbastanza fragili. Ricordo che i disabili sono stati vaccinati mesi dopo il personale sanitario, e c’è tra loro chi è finito in terapia intensiva prima di potersi vaccinare.
O vengono forniti dei chiarimenti da parte di Fedriga oppure non possono che esserci le dimissioni di chi è alla guida della sanità.
La norma nazionale che prevede vaccinazione o trasferimento ad altra attività non a contatto con gli utenti è in vigore in Italia da tempo. E proprio il medico in questione si è recentemente reso protagonista in Consiglio di un’aperta polemica con il presidente del sindacato anestesisti sulle pratiche di gestione dei pazienti nei reparti di terapia intensiva.
L’intera vicenda della nomina con annullamento di concorso del direttore SORES adesso assume connotati molto più seri che devono essere subito chiariti perché non arrechino ulteriori danni alla qualità del sistema sanitario della regione”: così ha dichiarato Furio Honsell di Open Sinistra FVG.
Qui sotto l’articolo del Messaggero Veneto: