BLOG

Buon 25 aprile!

È un augurio che, diversamente da altri che ci facciamo o ci potremmo fare, dà uno slancio sempre nuovo e fresco e non suona mai vuoto o retorico.
È un augurio che ci dà forza, perché richiama il punto più fermo dal quale è iniziata la rinascita del nostro paese e che ancora costituisce l’unico possibile riferimento.
È un augurio che indica la direzione nella quale andare oggi e in futuro: la piena realizzazione della democrazia, della libertà, della solidarietà, dell’equità, del rispetto. In una parola sola: della nostra Costituzione antifascista.
Buon 25 Aprile, è quindi un augurio che è anche un impegno.
Un impegno ad agire e a non tradire lo slancio ideale dei partigiani che operarono e combatterono nella Resistenza. È l’impegno affinché tale slancio si diffonda e si sviluppi grazie all’azione di ciascuna e ciascuno di noi.
Quindi Buon 25 Aprile a tutte e a tutti!

Solidarietà all’Ass. Gibelli per insulti ricevuti nei social

“Esprimo tutta la solidarietà all’Assessore Gibelli per gli insulti ricevuti via web dopo aver annunciato la data di quando intendeva vaccinarsi. Sono da condannare l’uso dei social media come mezzi per diffondere odio, intimidazione e offesa. Inoltre l’implicito invito a vaccinarsi quando verrà il proprio turno è atteggiamento di grande senso civico. Ridurre il contagio e l’infezione è fondamentale non solo per salvare le vite delle persone più fragili, ma anche per ridurre il rischio di evoluzione di nuove varianti.” Così si è espresso Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra FVG.

Su nota AAROI – EMAC: un mio breve commento

“Esprimo la piena solidarietà ai lavoratori dell’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri AAROI-EMAC della Regione FVG. Nella loro nota chiedono come mai, pur avendo già inviato messaggi di richiesta di aiuto e attenzione il Presidente Fedriga e la Commissione Consiliare non li abbia ancora convocati. Solamente alcune settimane fa, come forze di opposizione ero stato il primo firmatario di una richiesta di maggiore attività della Commissione Consiliare Sanità sulle problematiche della terza ondata. Più volte abbiamo richiesto inutilmente audizioni con associazioni scientifiche e sindacati. Ribadiremo nuovamente questa richiesta. Evidentemente le forze politiche di maggioranza Lega, Forza Italia e minori, non vogliono sapere quale sia la gravità della situazione della nostra sanità, perché devono farne un’altra narrazione. È invece veramente preoccupante la situazione descritta nella lettera dell’Associazione circa le condizioni nella quale continuano a trovarsi gli operatori in “prima linea” contro l’epidemia. Si parla di lavoratori ormai logorati, con ferie bloccate e straordinari fuori controllo, senza sostituti adeguati. Si parla di rischio di uno scadimento dell’assistenza proprio nelle situazioni più gravi. Si parla di reparti improvvisati che accolgono pazienti critici, triple file nelle strutture di pronto soccorso mescolando pazienti potenzialmente COVID e non-COVID. Si esprime preoccupazione per la sospensione delle attività di chirurgia neoplastica.”
“Come Open Sinistra FVG, preoccupa soprattutto che i vertici della sanità regionale e le forze politiche che li hanno nominati non vogliano richiedere aiuto fuori regione per ridurre la pressione sulle terapie intensive, come è scritto nella lettera, e preferiscano ricoverare pazienti critici in terapie denominate “semi-intensive” con l’effetto finale di sottodimensionamento del numero di pazienti in terapia intensiva, che è uno degli indicatori nazionali di criticità. Si vuole evidentemente dimostrare che la situazione è meno grave di quanto sia. Come Open Sinistra FVG siamo molto preoccupati e chiediamo che venga immediatamente convocata un’audizione dei rappresentanti di questa associazione, che ha invece il coraggio di raccontare un’altra verità rispetto a quella ufficiale, obbligando le forze politiche di maggioranza a fare i conti con una grave realtà della quale o non si rendono conto o non hanno interesse” ha dichiarato il consigliere regionale Furio Honsell.

Doppia preferenza con alternanza di genere: rifiutata da Giunta e maggioranza proposta di modifica legge elettorale

“La Giunta Fedriga e la sua maggioranza hanno rifiutato di approvare una modifica della legge elettorale che avrebbe permesso di aumentare significativamente la presenza di donne tra gli eletti al Consiglio Regionale FVG, come è avvenuto in quasi tutte le Regioni italiane: la doppia preferenza con alternanza di genere” queste le dichiarazioni del Consigliere Regionale di Open Sinistra FVG Furio Honsell.
“Nella nostra società così segnata da una misoginia di fondo che non garantisce pari opportunità alle donne, questa proposta, anche se imperfetta, è la migliore possibile per incominciare a ristabilire una giustizia nella rappresentanza. Rilevo con dispiacere – conclude Honsell – che molti interventi della maggioranza sono stati infarciti di pregiudizi e luoghi comuni pericolosi sulla condizione femminile. Questi e la bocciatura della legge stanno a dimostrare che nella nostra regione è ancora lungo il percorso che iniziò con il voto alle donne durante la Resistenza.”