BLOG

Legge-omnibus: aggiornamento dal Consiglio regionale

Nell’ennesima legge-omnibus presentata dalla maggioranza Fedriga sono previste agevolazioni e aiuti nei confronti di aziende che vogliano assumere dipendenti nel loro percorso di riemersione dalla crisi: peccato però che tali incentivi “possono essere concessi solo a fronte di assunzioni di soggetti residenti sul territorio regionale da almeno 5 anni”.

Lo scopo – ovviamente – è rendere la Regione un luogo inospitale per gli stranieri anche se in regola con il permesso di soggiorno e lecitamente residenti in Italia perché la mission di questa maggioranza è favorire la separazione, la discriminazione ogni volta che vi è l’occasione.

Ma questa norma, oltre che discriminatoria è improvvida e controproducente: si rende disincentivante assumere anche cittadini italiani residenti in altra regione che per qualche motivo (famiglia, opportunità di carriera) vogliano trasferirsi in FVG, oppure assumere un profilo ad alta qualificazione professionale grazie a una ricerca sull’intero territorio nazionale.

Ma per la maggioranza, quello che conta non è governare la Regione facendo scelte in linea con le necessità economiche e sociali del territorio, ma dimostrare il proprio zelo nei confronti del clima politico nazionale e fare quotidianamente la propria parte per rendere il Friuli Venezia Giulia una terra ostile e inospitale.

Martedì 25 giugno: assemblea aperta Open FVG

Vi ricordo l’appuntamento di martedì 25 giugno, alle ore 19.00, con l’Assemblea regionale di Open FVG che si terrà c/o il coworking Lino’s & Co a Udine in Via Artico di Prampero 7.

▶ Partecipate numerosi e condividete l’evento con i Vostri amici 

Verità per Giulio, giù lo striscione della Regione FVG: atteggiamento scandaloso

Rimaniamo sconcertati dalla notizia per cui lo striscione, appeso alla facciata del Palazzo della Regione FVG in Piazza Unità d’Italia a Trieste, di sostegno alla campagna per la richiesta di Verità e Giustizia per Giulio Regeni è stato tolto. Il motivo? Affiggere i manifesti per gli Europei Under 21 di calcio.

Sembra che ogni pretesto sia buono per eliminare un messaggio forte di giustizia e vicinanza alla famiglia, in particolare in questo momento di tensione dopo l’ondata di intimidazioni al Cairo nei confronti dei Regeni, dei loro avvocati e consulenti.

I genitori di Giulio non devono rimanere da soli a combattere per conoscere la verità sulla tortura e l’uccisione del loro figlio e proprio per questo, vista la notevole visibilità di un evento come gli Europei Under 21 di calcio, lo striscione doveva rimane lì al suo posto. Così facendo anche in Europa si sarebbero accesi i riflettori su questa vicenda, che non riguarda solamente l’Italia ma tutti: purtroppo si tratta di un’altra occasione persa.

Infine – prosegue Honsell – questo atteggiamento è scandaloso, considerando anche che lo scorso luglio il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione in favore della ricerca della Verità e Giustizia per Giulio.

#VeritaperGiulioRegeni

Mozione Honsell su blocco dei lavori all’Ospedale Cattinara

Ieri mattina Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra FVG, ha depositato una mozione sul problema del blocco dei lavori all’Ospedale Cattinara di Trieste e circa la preoccupante situazione causata dal ridimensionamento degli spazi sanitari e di cura.

Il tema della qualità e della prossimità dei servizi sanitari –
continua Honsell – è un argomento sì prioritario e che è stato al centro dei principali programmi elettorali delle forze di maggioranza e per il quale l’attuale Giunta regionale ha preso impegni precisi e puntuali.

Nella mozione si chiede all’Assessore Riccardi di attivare al più presto un tavolo di dialogo con le rappresentanze sindacali del personale sanitario della città di Trieste e con le associazioni di rappresentanza dei malati e degenti, al fine di definire un piano straordinario allo scopo di garantire standard qualitativi adeguati anche a fronte della chiusura dei numerosi reparti ospedalieri.