Archivio per Categoria Comunicati stampa

27 gennaio: Giorno della Memoria

“Nella Giornata della Memoria tutti devono riflettere su quanto sia stato banale, per citare Hannah Arendt, scivolare nella più disumana ferocia e nell’indifferenza della sorte dei propri simili, come avvenne negli anni ’30 e ’40 del ventesimo secolo. La tragedia della Shoah sembra inimmaginabile eppure è avvenuta e i suoi contorni sono tanto più atroci quanto più vengono approfonditi.
Eppure l’antisemitismo eletto a ideologia è purtroppo ancora frequente. E le ideologie razziste che si fondano su capri espiatori risorgono e vengono utilizzate continuamente.
L’antifascismo e la solidarietà verso le sofferenze degli altri esseri umani in ogni luogo della Terra oggi sono gli unici modi per non rendere inutili le sofferenze provocate dal più tremendo e sistematico crimine della Storia Moderna”: così si è espresso il Consigliere regionale di Open Sinistra FVG Furio Honsell.

Su realizzazione strada di collegamento al Rifugio Marinelli con Fondi Vaia

“Oggi in Commissione Ambiente del Consiglio Regionale si sono svolte le audizioni del CAI e delle associazioni ambientaliste sulla discutibile e ingiustificabile decisione di utilizzare i fondi statali per gestire l’impatto dell’uragano Vaia per realizzare una strada per raggiungere il Rifugio Marinelli in un’area che non era stata colpita dall’uragano. Le valutazioni di tutti gli auditi sono state molto critiche e hanno invitato ad utilizzare quelle importanti risorse per un intervento più utile e più rispettoso dell’ambiente montano. Come Open Sinistra FVG già nell’ottobre del 2020 avevamo sollevato la questione giudicando l’intervento inopportuno se non addirittura dannoso e, anche se non formalmente, inaccettabile nelle finalità. Purtroppo è emersa ancora una volta la mancanza di programmazione della Giunta Fedriga sulle questioni del turismo montano sia estivo che invernale. Continuano a essere investite risorse molto cospicue per impianti di risalita ad altezze che presto non avranno più nevicate o, come nel caso in questione, che favoriranno un turismo motorizzato. La visione dello sviluppo montano di questa Giunta Regionale è chiaramente ancora incosciente della gravità dell’emergenza ambientale” ha concluso il consigliere regionale di Open Sinistra FVG Furio Honsell.

Sul progetto Bini di un centro di sviluppo per il triangolo della sedia e cividalese

“Mercoledì in Consiglio regionale l’Assessore Bini ha proposto un investimento di ben 15 milioni per il progetto di un centro di sviluppo e rilancio per il triangolo della sedia e cividalese che ha nella realizzazione di un centro ad alto contenuto tecnologico di oltre 6 milioni il punto qualificante. Ma il progetto è a scatola chiusa! Non è chiaro chi lo gestirà, dove? Non è chiaro cosa ci sarà oltre alla prototipazione rapida che è stata citata. L’iniziativa è legata all’ex consorzio ZIU, adesso COSEF.
Ma perché nessuno della Giunta ha saputo rispondere alla domanda che abbiamo posto come Open Sinistra FVG sul fatto che Friuli Innovazione, insediato proprio alla ZIU, ha strutture ed un’esperienza di oltre 20 anni proprio nella prototipazione rapida e nelle attività di innovazione a favore delle aziende la sua attività? Perché c’è bisogno di quello che sembra un doppione e per di più ancora evanescente e vago? Spero che il motivo non sia che il sistema dei parchi è stato smantellato e molti soggetti che facevano parte della compagine di Friuli Innovazione ovvero industriali, camera di commercio, università, si siano pentiti di averlo fatto e hanno difficoltà di dialogo con Area di Ricerca di TS nel tanto decantato progetto Argo. Forse sarebbe stato molto più efficiente e funzionale inserire il progetto di Bini in Friuli Innovazione. Si sarebbe già a metà di un progetto meritevole per il triangolo della sedia e il cividalese. Ci dichiariamo preoccupati anche perché il progetto è arrivato in aula in zona Cesarini, senza un prezioso approfondimento in Commissione” ha concluso il consigliere regionale Furio Honsell.

Un commento al sondaggio sulla popolarità della Giunta Fedriga e gestione pandemia

“Ma com’è possibile che nel sondaggio sbandierato ieri da Fedriga la Giunta venisse elogiata per la gestione della pandemia, e oggi emerga nella sua tragicità il fatto che il FVG “si confermi la Regione con più decessi in Italia”?
Forse qualcuno in più dovrebbe porsi delle domande oltre a noi di Open Sinistra FVG che andiamo da tempo sottolineando come, malgrado la dedizione dei nostri lavoratori della Sanità, la gestione politica della Sanità in FVG non sia all’altezza della gravità del momento.
Un anno fa il Presidente Fedriga era in Piazza Unità con chi manifestava contro le misure statali di contenimento. La bozza dell’atto organizzativo dell’azienda del Friuli Centrale, la più vasta e complessa della Regione, è tenuto segreto, come fosse un piano di altra natura.
In questi momenti l’opacità è pericolosa. Il non riuscire ad andare fino in fondo sulle origini dei focolai o non volerlo fare circa le conclusioni degli ispettori ministeriali sono fatti molto gravi. Infine le dichiarazioni contraddittorie dell’Assessore Riccardi sulla sanità territoriale, tra ciò che dichiara in aula e ciò che viene scritto nei documenti di programmazione, disorientano gli operatori” ha dichiarato il consigliere regionale Furio Honsell.