Archivio per Categoria Società

Sul Programma regionale in materia di politiche di sicurezza integrata

“Open Sinistra FVG è stato ancora una volta l’unico gruppo a esprimersi in modo contrario al Programma Regionale di Finanziamento in materie di politiche di sicurezza per il 2022 proposto dall’Assessore Roberti”.
“I motivi sono molteplici”: spiega il Consigliere Honsell. “Da un lato non sono state ancora impegnate tutte le risorse assegnate con i programmi degli anni precedenti e per il 2022 c’è un aumento di circa 1,500,000 di Euro per un totale di quasi 6,5 milioni. Tante risorse andrebbero spese in modo più efficace in altri ambiti!”.
“Ancora una volta inoltre la Regione intende provvedere con il proprio bilancio al finanziamento di organi decentrati dello Stato, ed in particolare per l’acquisto di fototrappole ad uso della Polizia di Frontiera. Il controllo delle frontiere dovrebbe essere tutto a carico dello Stato se gli strumenti impiegati a tale fine sono effettivamente legittimi. Le ultime sentenze hanno infatti annullato tutti i respingimenti di richiedenti asilo come incostituzionali. Abbiamo chiesto quindi all’Assessore – continua Honsell – quale fosse il motivo di questo acquisto “conto terzi” di questi strumenti dal nome odioso di fototrappole, ma non abbiamo ricevuto risposta”.
“Nel programma inoltre sono previste anche risorse per contratti con il corpo delle guardie giurate. L’Assessore non ha risposto però alla domanda su come verranno impiegate queste persone e con quali orari. Si ricorda infatti che solo alcuni giorni fa hanno proclamato uno sciopero nazionale. I contratti attuali infatti prevedono solamente il controllo di beni mobili e immobili da parte loro e quindi non dovrebbero essere assegnati compiti diversi a queste forze ausiliarie”.
“Le statistiche – conclude l’esponente di Open Sinistra FVG – indicano che il numero dei reati, ad esclusione di quelli informatici, diminuisce negli anni, se si esclude il 2020 che fu interessato significativamente da lockdown. Non sembra quindi ancora terminata l’interpretazione puramente ideologica del tema della sicurezza data dalla Giunta Fedriga, che vuole capitalizzare sulla paura dei cittadini”.

Su risposta Zilli a nostra interrogazione su Opa Sparkasse su Civibank e ruolo Friulia

“Ieri in Consiglio Regionale abbiamo posto un’interrogazione all’Assessore Zilli sull’opportunità da parte della società Friulia S.p.A., società controllata dalla Regione stessa, di essere stata “apripista” nell’accettare l’OPA di Sparkasse delle quote di azioni di Civibank. È evidente che questa decisione, che è avvenuta prima che lo stesso Consiglio di Amministrazione di Civibank si esprimesse, ha avuto un effetto simbolico che ha condizionato in una certa misura l’azionariato. A nostro avviso, da parte della Regione non vi è stata quella neutralità che invece è stata dichiarata dall’Assessore. Un conto è prendere una decisione quando sono state raccolte tutte le informazioni, altra cosa è fare una “fuga in avanti” a favore di una scelta che ha preoccupato molti cittadini.
L’Assessore ha dichiarato che la decisione di Friulia va nell’interesse dei cittadini della Regione e che non c’erano altre OPA. Come Open Sinistra FVG riteniamo che questa argomentazione non giustifichi i tempi della decisione presa da Friulia. Riteniamo che una tale decisione dovesse essere ben più meditata per una società che ha comunque un indirizzo politico.” Così si è espresso il consigliere regionale di Open Sinistra FVG Furio Honsell.

Seguire linea ONU, basta bambini nascosti: presentata PDLN n. 16

“Ieri in Commissione VI del Consiglio Regionale abbiamo illustrato la Proposta di Legge Nazionale volta a permettere l’ottenimento degli atti di stato civile, quali il certificato di nascita e quello di filiazione, senza la necessità per il richiedente di esibire il permesso di soggiorno, qualora non cittadino UE. Questo diritto è oggi garantito da una mera circolare interpretativa del Ministero dell’Interno, ma costituisce l’obiettivo 16.9 tra gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Lo scopo di questa legge è di inserire questo diritto a pieno titolo nella legislazione italiana, ai sensi della Convenzione dei diritti del fanciullo dell’ONU. Attualmente è possibile che in Italia ci siano infatti “bambini nascosti” come ci furono tra gli immigrati italiani in vari paesi europei fino agli anni ’50.
In una prossima seduta della Commissione IV verrà calendarizzato l’esame di questa proposta di legge nazionale”: così si è espresso Furio Honsell di Open Sinistra FVG.

Qui il testo della Proposta di Legge Nazionale n. 16 

Unanimità per nostra mozione su Istituzione psicologo delle cure primarie

“Oggi in Consiglio Regionale è stata approvata all’unanimità, la mozione a prima firma Honsell, Cosolini, presentata il 1 febbraio scorso, che, nel corso di queste ultime settimane, è stata emendata d’intesa con la Direzione Salute e il Vice Presidente Riccardi. La mozione riguarda l’impegno a istituire lo psicologo delle cure primarie e ambulatori psicologici presso tutte le “case di comunità ” previste dal PNRR”: Queste le dichiarazioni del Consigliere di Open Sinistra FVG Furio Honsell.

“È una mozione molto importante perché riconosce la gravità del disagio psicologico e mentale che caratterizza questa epoca, e pone le basi per un’assunzione di responsabilità forte del sistema pubblico nel dare risposte ai bisogni espressi e ad aiutare a far emergere quelli ancora inespressi. È prevista la costituzione di una cinquantina di case di comunità, quindi uno psicologo ogni 20.000-25000 cittadini.”

“La pandemia, la crisi ambientale, le disparità sempre maggiori nella nostra società – conclude Honsell – stanno incidendo negativamente presso tutte le fasce d’età. Ansia, depressione, disagio devono essere contrastate con competenze e attenzioni per garantire la salute mentale.”