Archivio per Categoria Futuro

“Trasportiamo” Trieste nel futuro: incontro elettorale a Trieste, 25/03

Il Consigliere regionale Furio Honsell e la storica Mirta Čok, candidati alle elezioni regionali per Open Sinistra FVG, incontreranno le elettrici e gli elettori sabato 25 marzo alle ore 10.30 presso l’Antico Caffè San Marco a Trieste, in via Cesare Battisti, n. 18.

All’incontro pubblico intitolato “Trasportiamo” Trieste nel futuro. No all’Ovovia, per una sostenibilità europea, partendo dai temi della mobilità ciclabile, della manutenzione della strade che attraversano il Carso e dell’Ovovia, verranno illustrate le nostre idee e prospettive per una più efficace pianificazione urbana e per servizi di trasporto persone e merci di qualità e maggiormente sostenibili dal punto di vista ambientale. Saranno presenti l’ingegnere ed esperto di infrastrutture e trasporti Mario Goliani e il coordinatore delle comunelle-jusi-srenje della provincia di Trieste Carlo Grgič.
————————————————————-
Prof. Furio Honsell – rektor videmske Univerze od 2001 do 2008 in župan Vidma od 2008 do 2018 – in zgodovinarka Mirta Čok – predsednica Komisije za enake možnosti med žensko in moškim Pokrajine Trst od 2011 do 2016, ki kandidirata na deželnih volitvah za Open levico FJK, bosta v soboto 25. marca ob 10.30 srečala volilke in volilce v kavarni San Marco, v ul. Cesare Battisti, št. 18.

Na javnem srečanju “Zapeljimo” Trst in kras v prihodnost. Proti Žičnici Trst-Opčine, za Evropsko trajnost, na katerega sta povabila inženirja in strokovnjaka za infrastrukture in prevoze Maria Golianija ter koordinatorja jusov in srenj tržaške pokrajine Carla Grgiča, bosta predstavila svoje zamisli in perspektive za učinkovitejše urbanistično načrtovanje ter za kakovostne in okoljsko bolj trajnostne prevozne storitve za ljudi in blago.

22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua

La Giornata Mondiale dell’Acqua vede quest’anno come tema il legame tra acqua e cambiamenti climatici.

Se l’obiettivo della giornata è sensibilizzare le istituzioni mondiali e l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico, a questo non possiamo non aggiungere il fattore che l’acqua, in quanto bene primario per la vita, deve essere pubblica.

L’acqua deve rimanere fuori dalla mercificazione, non va messa sul mercato e non va buttata in pasto alla speculazione. Su questi aspetti occorre vigilare perché alto è il rischio che la situazione di emergenza climatica e la siccità possano essere utilizzati per giustificare misure che vedono la sottrazione ai territori del controllo della propria acqua, magari in favore di società di gestione che finiscono per incassare eccezionali profitti e dividendi.

Se da un lato è necessario creare una cultura consapevole sulla risorsa acqua anche sull’importanza di ridurre lo spreco assumendo comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico, dall’altro bisogna bloccare ogni tentativo di sottrarre questa risorsa al controllo pubblico.

Il futuro nel settore culturale ed artistico: incontro elettorale a Udine, 23/03

Giovedì 23 marzo alle 18.30, presso il Caffè Caucigh di Udine in Via Gemona n. 36, i candidati alle elezioni regionali per Open Sinistra FVG nella circoscrizione di Udine Furio Honsell e Andreina Baruffini Gardini insieme ad autorevoli esponenti del mondo musicale, artistico e culturale, incontreranno elettori ed elettrici per approfondire il tema dell’importanza di un’adeguata promozione dei settori culturali ed artistici e di un valido sostegno regionale alle iniziative delle persone che fanno arte e cultura in FVG.

Sul voto contrario centrodestra a regolamento europeo per riconoscimento figli coppie omossessuali

“Ancora una volta il governo di destra si dimostra omofobo. Ma, nel voto contrario al regolamento europeo per il riconoscimento di figli di coppie omosessuali, si dimostra anche insensibile ai diritti dei bambini. Sono loro infatti i primi ad essere danneggiati. Ancora una volta nella volontà di negare i diritti civili come quello della libertà dell’orientamento sessuale si finisce per colpire tutti. Dimostrando che i diritti o sono di tutti oppure non sono. Inoltre i discorsi sulla contrarietà alla maternità surrogata, su cui elabora questa destra, dimostrano tutta l’ipocrisia di una società patriarcale e maschilista. È giusto contrastare qualsiasi forma di sfruttamento, ma la legislazione di tanti paesi nel mondo, dimostra come ciò si possa ottenere senza violare l’autodeterminazione delle donne e quindi senza esercitate il controllo maschile del corpo femminile. Questa nostra destra nazionale, che pure nel nome non riconosce sorelle, ma solo fratelli, è oscurantista quanto i regimi teocratici quando si viene a ragionare di autodeterminazione”: così si è espresso Furio Honsell, Consigliere Regionale di Open Sinistra FVG, candidato capolista nelle circoscrizioni di Udine, Pordenone e Trieste nella stessa lista a sostegno di Massimo Moretuzzo Presidente per le prossime prossime elezioni regionali.